
1 Canale sanitario con rubinetti per gas e acqua
2 Bordo ala (lampada o parte formata)
3 Sospensione tesa
4 Canale base con allacci elettrici
5 Canale di areazione con aspirazione localizzata
6 Elemento ala a T |
|
Il sistema ala portaservizi
La nostra ala portaservizi definisce la libertà nel laboratorio in modo completamente particolare: Come elemento centrale di arredamento, nel quale sono integrati tutti i servizi quali sanitari, elettrici, EED, illuminazione a risparmio energetico, aria aspirata e anche lo smaltimento di acqua di scarico,
la nostra nuova ala portaservizi offre un‘alta misura di flessibilità.
I livelli di estensione dell‘ala portaservizi
Grazie alla sua struttura modulare l‘ala portaservizi offre quattro livelli di estensione indipendenti e liberamente combinabili. Per qualsiasi caso d‘impiego
pensato. Con i pannelli servizi intercambiabili i rubinetti e i raccordi vengono posizionati a desiderio.
L‘ala portaservizi si lascia ottimamente integrare
L‘impiego dell‘ala portaservizi semplifica l‘arredamento interno e la coordinazione di diverse opere. È sufficiente un solo punto centrale di alimentazione.
Impiego
- Reperimento spaziale tecnico di servizi di aree da laboratorio
- Dispositivi di alimentazione e di smaltimento sopra il soffitto per:
- Banchi da laboratorio e lavelli sotto l‘ala portaservizi
- Dispositivi di aspirazione locali e cappa chimica AeroEm
- Apparecchiature da laboratorio su carrelli su ruote o costruzioni a incasso
- Apparecchiature da laboratorio fisse al pavimento
- Montaggio senza utensili di componenti per ale portaservizi contemplative
|