
1 Saliscendi frontale con maniglione aerodinamico e
saliscendi orizzontali
2 Piano di lavoro
3 Pulsantiera FAZ o AC
4 Vetrata nella parte alta
5 Pannello frontale mobile
6 Polmone di aspirazione
7 Parete di canalizzazione d‘aria con pannelli
portaservizi
8 Spalla laterale parzialmente vetrata
9 Sportello per passaggio cavi
10 Mobiletto autoportante con traverso e pannelli
servizi
|
|
Impiego
- Dispositivo di protezione per l‘operatore, collaudato secondo la norma EN 14175
- Aspirazione di vapori, aerosol e polveri dall‘interno utile della cappa chimica, in modo che nell‘ambiente laboratorio non possano giungere concentrazioni pericolose di sostanze nocive
- Per impedire la generazione di un‘atmosfera pericolosa potenzialmente esplosiva nell‘interno utile della cappa chimica
- Protezione da sostanze spruzzanti e pericolose
- Protezione da particelle volatili, corpi o parti dall‘interno utile della cappa chimica
- Le cappe chimiche costruite secondo la norma EN 14175 di regola non sono omologate per lavori con sostanze radioattive e per lavori con microrganismi
- Non adatta per lavori liberi di dissoluzione
- Punti di presa nella parete posteriore dell‘interno utile della cappa chimica
- Elementi di comando situati all‘esterno sulla traversa
Varianti
- Cappa chimica bassa da banco
- Cappa chimica da banco Secuflow
- Cappa chimica bassa da banco Secuflow
|